Differenziazione dei colori dei camici in base alla professione

Nel momento in cui un paziente entra dentro uno studio medico, dentistico, in una clinica privata o in un reparto d’ospedale è molto importante fare in modo che possa sempre comprendere – presto e in modo chiaro – quale sia il ruolo delle diverse figure professionali con le quali sarà chiamato a interfacciarsi. In che modo? A fare la parte del leone, proprio come accade anche in altri ambienti di lavoro, sarà il colore dell’abbigliamento sanitario. Ecco perché sarà utile passare in rassegna le diverse tonalità dei camici, compreso ovviamente il bianco, in modo da poter sempre distinguere chi abbiamo di fronte in una situazione delicata.

Camice verde per chirurghi e dentisti

Pensare a una sala operatoria vuol dire anche correre con la mente ai camici verdi dei chirurghi. Si tratta di un dettaglio che li differenzia in modo inequivocabile dagli altri medici, i quali invece portano il ‘classico’ bianco. Questa scelta non ha niente a che vedere con il fattore estetico, casomai riguarda la funzionalità. Il verde in una sala operatoria offre molti vantaggi, così come anche in uno studio dentistico. Innanzitutto studi scientifici hanno dimostrato come il verde sia il colore di distensione e relax. Inoltre non bisogna dimenticare come il verde sia complementare del rosso: le macchie di sangue avranno un impatto visivo molto minore.

Camice bianco per medici e ostetriche

Inizialmente i camici dei dottori non erano bianchi ma neri. Con il tempo le cose sono cambiate, poiché si è compreso che i batteri sono in grado di infettare sia la pelle che i tessuti e che dunque era necessario proteggere gli indumenti con lavaggi ad alte temperature (poco adatte ai capi scuri). Il bianco fa risaltare lo sporco, così ci si può sempre cambiare in caso di necessità. Inoltre la sua manutenzione non è troppo complessa né costosa. Il bianco è anche il colore delle ostetriche.

Camice bordeaux per i coordinatori e azzurro per gli infermieri

Altro colore che spesso capita di vedere nelle corsie di cliniche e ospedali è poi il bordeaux. E’ quello che consente di identificare rapidamente i coordinatori infermieristici. Mentre invece il camice degli infermieri generici è di colore azzurro, tonalità che trasmette un senso di serenità. Questo è un aspetto molto importante per un paziente che si trova in una situazione delicata per la sua salute.

Camice blu, rosa, nero e con bordi colorati

Indossano un camice di colore blu gli infermieri pediatrici (questo colore è ritenuto zen e capace di favorire i momenti di riflessione) mentre invece è il rosa il colore indossato dagli assistenti di sala operatoria. Ci sono poi camici con i bordi colorati, anch’essi utili a identificare determinate categorie di professionisti. Il bianco bordato di blu è tipico dei fisioterapisti, mentre il bianco bordato di turchese viene indossato dai logopedisti e il bianco bordato di verde chiaro appartiene agli studenti del corso di laurea in infermieristica. Altro colore tipico dei camici da lavoro è il nero, che però è tipico dei centri estetici.

Redazione

Recent Posts

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

3 settimane ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago

Tumore al Cervello: questi sintomi sono preoccupanti | Ecco i segnali a cui fare attenzione

Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…

2 anni ago