Quanti cereali e quanti biscotti mangiare a colazione? Anche se la colazione è quello che viene considerato il pasto più importante della giornata, a volte non tutti rispettano questo principio. C’è chi salta completamente la colazione, preso dagli impegni della vita quotidiana, come quelli del lavoro. C’è chi, invece, mangia in grande quantità cereali, biscotti o croissant. Come fare, quindi, per regolarsi e sapere qual è la quantità giusta di cibo da mangiare al mattino per colazione?
La risposta la fornisce la scienza. La Società Italiana di Nutrizione Umana, infatti, fa sapere che nel corso della colazione si dovrebbero mangiare 30 grammi di sostituti del pane, quindi questa quantità è valida nel caso dei cereali e dei biscotti.
Se vogliamo andare più nel dettaglio, le informazioni fornite a questo proposito riguardano una quantità di cereali che va da 3 a 8 cucchiai, da mettere nel latte. Naturalmente il numero dei cucchiai può variare tenendo conto del tipo di cereali che decidiamo di consumare.
Per quanto riguarda i biscotti, il numero da considerare deve essere da 2 a 5. Le fette biscottate non dovrebbero superare il numero di 4, mentre i crackers o i grissini non dovrebbero andare oltre un pacchetto.
Infine possiamo citare i croissant, un altro dei cibi preferiti anche dai nostri connazionali. Qual è in questo caso la quantità giusta da considerare? Teniamo presente che un croissant vuoto dovrebbe avere al massimo il peso di 50 grammi.
Stiamo parlando ovviamente in tutti i casi di porzioni ideali, che dovrebbero essere prese come punto di riferimento in generale. Poi tutto dipende dalle esigenze nutrizionali di ciascun individuo.
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…