La pandemia condiziona il sonno: sogni su luoghi affollati

Uno studio italiano portato avanti dal dipartimento di Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma ha messo in evidenza come la pandemia e il conseguente lockdown abbiano avuto un’influenza fondamentale anche sul sonno e in particolare sui sogni degli italiani. L’impatto sull’attività del sonno e dei contenuti onirici dei nostri connazionali è molto evidente, come hanno dimostrato le ricerche che sono state svolte sull’argomento in questi ultimi tempi.

Che cosa hanno scoperto i ricercatori sui sogni ricorrenti

Il diffondersi dell’epidemia di Covid 19 e le restrizioni in tema di libertà e di movimento, anche per quanto riguarda la socializzazione, hanno avuto parecchi riscontri che si sono concentrati su un’attività del sonno sempre più irrequieta.

I ricercatori italiani dell’Università La Sapienza hanno evidenziato che, proprio in seguito alla pandemia, i nostri connazionali hanno manifestato più difficoltà ad addormentarsi. Inoltre sono stati soggetti a risvegli più frequenti nel corso della notte.

Sarebbe cambiata anche l’attività onirica, in particolare molti hanno avuto sogni ricorrenti che hanno avuto come tema i luoghi affollati. L’effetto si sarebbe riscontrato dopo la permanenza di 50 giorni in casa.

Come è stata svolta la ricerca sul sonno dopo la pandemia

La ricerca è stata svolta coinvolgendo 90 adulti in Italia, che si sono preoccupati di registrare ogni notte i loro sogni a casa, compilando un diario del sonno durante un periodo di due settimane nel 2020. La prima settimana era quella dal 28 aprile al 4 maggio, quindi nel pieno del lockdown. La seconda, dal 5 all’11 maggio, prevedeva un allentamento delle restrizioni.

L’evidenza è stata chiara, perché i nostri connazionali hanno dimostrato di avere un maggior grado di ricordo dei sogni.

Redazione

Recent Posts

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

3 settimane ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago

Tumore al Cervello: questi sintomi sono preoccupanti | Ecco i segnali a cui fare attenzione

Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…

2 anni ago