Novità per il vaccino anti Covid e in particolare per il prodotto di Pfizer-BioNTech. L’uso del vaccino in questione è stato approvato dall’Agenzia Europea per i Medicinali anche per i giovani dai 12 ai 15 anni di età. L’EMA ha infatti resa nota questa possibilità, specificando che in questa fascia di età sono stati riscontrati effetti indesiderati simili a quelli che sono stati individuati nelle persone con un’età dai 16 anni in su.
Si parla nello specifico, per quanto riguarda gli effetti indesiderati, di quelli più comuni, che si riferiscono al dolore nel punto dell’iniezione, alla stanchezza, al mal di testa, ai dolori muscolari, alla febbre e ai brividi. Si tratta, secondo quanto ha fatto sapere l’EMA, di effetti in genere lievi o moderati, che migliorano in pochi giorni dal momento della somministrazione del vaccino.
L’EMA ha specificato anche che lo studio in questione è stato messo a punto in conformità con il Pip, piano di indagine pediatrica, della Comirnaty, che è stato approvato dal Comitato pediatrico dell’Agenzia Europea per i Medicinali.
Questo parere verrà trasmesso adesso alla Commissione Europea, che dovrà fornire un’approvazione definitiva. In seguito i Paesi membri avranno la possibilità di recepire queste indicazioni singolarmente all’interno di ogni Stato.
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…