Chi non apprezza il benessere che può fornire un riposino pomeridiano, svolto nel modo giusto e senza eccessi? Si parla tanto in queste ore di un nuovo studio realizzato in Cina e pubblicato su General Psychiatry, che ha messo in evidenza proprio il fatto che il pisolino del pomeriggio, se portato avanti nel modo corretto, può migliorare la salute mentale, con l’acquisizione di una migliore agilità.
Il gruppo di ricerca ha messo in evidenza le conseguenze del riposino pomeridiano in più di 2.000 persone con almeno 60 anni di età. Di questi soggetti, 1534 riposavano nel pomeriggio per una durata totale compresa tra cinque minuti e due ore.
Le persone che hanno partecipato allo studio sono state analizzate dal punto di vista di alcune valutazioni di tipo cognitivo, come la capacità di attenzione o quella della fluidità verbale.
Anche se sono necessari altri studi per scoprire quale possa essere la causa di questa correlazione, è stato visto nel dettaglio che ci sono delle differenze notevoli tra chi fa un pisolino pomeridiano e chi invece non si dedica a questa pratica.
In particolare è stato osservato che riposarsi un po’ dopo pranzo farebbe bene soprattutto a coloro che hanno più di 65 anni, perché permetterebbe di ritrovare un ideale equilibrio psicofisico, un fattore assolutamente da non trascurare.
Il pisolino pomeridiano sarebbe indicato per ridurre lo stress, spesso alla base di problemi cardiovascolari, e per rendere migliore il processo di attenzione.
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…