C’è più consapevolezza, a detta degli esperti, riguardo l’accesso agli studi dei medici di famiglia. Questi ultimi sono stati sottoposti a delle regole molto rigide nel periodo del lockdown. L’obiettivo è stato quello di fare in modo che questi luoghi non diventassero fonti di contagio. Poi a partire da metà maggio si sono riprese le attività, sempre adottando delle misure piuttosto rigide.
I nostri connazionali, secondo ciò che ha riferito la società italiana di medicina generale, si sono dimostrati molto cauti e hanno seguito con grande prudenza le regole che sono state dettate. Infatti è possibile entrare negli studi medici di famiglia soltanto con la mascherina.
Prima bisogna prenotarsi e poi l’accesso viene consentito soltanto quando è ora di entrare direttamente nello studio del medico, senza la necessità di sostare in sala di attesa. Gli esperti suggeriscono che gli italiani sono diventati consapevoli degli usi impropri che prima si facevano in riferimento agli studi medici di famiglia.
Infatti molti prima andavano dal medico soltanto per prendere una ricetta. Anche questo può essere considerato, secondo i medici, un uso improprio, perché è un’attività che si può fare a distanza, mediante l’invio della ricetta medica anche per e-mail.
I nostri connazionali, secondo quanto riferiscono gli esperti della società italiana di medicina generale, hanno compreso l’importanza di risolvere i problemi anche da remoto, per esempio contattando il medico al telefono o su WhatsApp.
Anche a distanza si possono scambiare molte informazioni e si possono programmare gli esami di routine, in modo da ridurre l’abitudine impropria di andare dal medico anche quando non ce ne sarebbe bisogno.
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…