Le zanzare non trasmettono il coronavirus. Lo ha dimostrato uno studio condotto dall’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con l’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie.
Anche l’OMS precedentemente aveva detto che le zanzare non possono trasmettere il coronavirus. Non sono in grado di trasmetterlo né le zanzare tigre né quelle comuni. Lo studio condotto dall’Istituto Superiore di Sanità ha valutato la capacità dei due tipi di zanzare di comportarsi da vettori dell’infezione.
È riuscito così a mettere in evidenza che il virus, anche quando dovesse entrare all’interno della zanzara, non riesce più a replicarsi e quindi non può essere trasmesso attraverso delle punture.
Molti avevano manifestato preoccupazioni riguardo al diffondersi dell’epidemia di coronavirus in relazione alla stagione calda, nel periodo in cui le zanzare sono molto frequenti.
Se fino ad ora gli esperti mondiali avevano detto che le zanzare non possono trasmettere il coronavirus, adesso non si tratta soltanto di un’ipotesi teorica. È stato dimostrato infatti in maniera scientifica e sperimentale che questi insetti non hanno un ruolo attivo nella trasmissione dell’infezione.
Non sono fondati quindi i timori di chi vede il coinvolgimento delle zanzare nella possibile trasmissione del Covid 19.
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…