La pandemia di coronavirus non accenna a finire. A questo proposito sono intervenuti anche gli esperti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Infatti l’OMS si preoccupa soprattutto per le tendenze in crescita della diffusione dei contagi in alcune parti del mondo, come per esempio l’Africa.
Secondo il direttore dell’OMS, siamo ancora lontani dalla fine della pandemia di coronavirus, proprio perché la strada da percorrere è ancora molto lunga, a detta dell’esperto. Il direttore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha voluto ricordare come più parti si stanno impegnando a fare tutto il possibile.
Ha sottolineato come sarebbe fondamentale il ruolo della politica nel sostenere i Paesi che stanno affrontando l’emergenza sanitaria.
Ma c’è un elemento che fa preoccupare soprattutto gli esperti dell’OMS. Infatti il direttore ha spiegato che, in risposta alla diminuzione della copertura vaccinale, potremmo avere a che fare presto con altre epidemie in agguato.
Sarebbero possibili focolai di malattie come morbillo e poliomielite, che potrebbero rivelarsi potenzialmente letali. Infatti è stato sottolineato che anche quando i servizi sono in funzione alcuni genitori scelgono di non vaccinare i bambini a causa delle preoccupazioni determinate dal coronavirus.
Secondo l’OMS tutte le paure connesse alla pandemia in atto potrebbero coinvolgere le persone, influenzandole negativamente ed alimentando tutti i miti da sfatare intorno ai vaccini. Il rischio è quello di una vulnerabilità in generale più alta.
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…
Vaccino antinfluenzale e anticovid: possono essere effettuati insieme nella stessa seduta? La parola agli esperti.…