Primo virus dell’influenza identificato a Parma

Il primo virus dell’influenza di settembre è stato identificato all’Università di Parma tramite un tampone faringeo di una bambina di sei anni ricoverata nel reparto di Pediatria generale e d’urgenza.

La vicenda

La bambina è stata ricoverata all’ospedale con febbre e mal di gola non riconducibili all’influenza ma ad una generica affezione dell’apparato respiratorio.

Il virus di specie B è stato identificato dalle professoresse Flora De Conto e Maria Cristina Arcangeletti e dai loro collaboratori nei laboratori di Virologia.

Questo virus, come il virus influenza di specie A, comporta per l’uomo infezioni e malattie e si caratterizza per episodi epidemici ricorrenti, generalmente durante l’inverno dei Paesi a clima temperato.

La scoperta del virus dell’influenza

Grazie all’utilizzo di tecnologie molecolari avanzate e di metodi colturali convenzionali si è potuto procedere ad una diagnosi veloce di infezione da virus influenza B tramite un tampone faringeo della bambina di sei anni ricoverata presso l’ospedale di Parma.

Con questa scoperta, è possibile dimostrare che i virus influenzali non circolano solo nella stagione invernale ed è dunque necessario che gli specialisti effettuino controlli puntuali e utilizzino i giusti metodi diagnostici sofisticati affinché avvenga una diagnosi precoce ed accurata.

Infatti gli scienziati specializzati su questi agenti dovrebbero monitorarli per scongiurare il rischio di episodi epidemici o pandemie.

Sempre di recente, lo stesso team di specialisti che ha fatto questa scoperta è riuscito a diagnosticare tempestivamente un caso di Dengue in un paziente pediatrico italiano di ritorno da un viaggio nel sud-est asiatico.

L’Università di Parma ha concluso dicendo che questi risultati, molto importanti per i pazienti, sono stati resi possibili grazie alla continua attività di ricerca nel centro che ha ottenuto anche notevole riscontro in pubblicazioni su prestigiose riviste scientifiche.

Redazione

Recent Posts

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

3 settimane ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago

Tumore al Cervello: questi sintomi sono preoccupanti | Ecco i segnali a cui fare attenzione

Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…

2 anni ago