Categories: Curiosità

Sindrome del lupo mannaro per 16 bambini a causa di un farmaco contaminato

Non capita raramente che l’assunzione di un farmaco comporti delle controindicazioni, ma l’episodio accaduto in Spagna ai danni di sedici bambini è davvero singolare. Dopo l’assunzione di un farmaco contaminato, infatti, questi bambini hanno contratto l’ipertricosi, la cosiddetta “sindrome del lupo mannaro”, che si manifesta con una crescita esagerata dei peli in tutto il corpo.

La dinamica della vicenda

Ai bambini sono state somministrate delle pasticche a base di omeprazolo, un principio attivo che, normalmente, aiuta a contrastare gli effetti del reflusso acido e dell’indigestione.

Sfortunatamente, però, le pasticche di omeprazolo erano contaminate: dopo averle assunte, i bambini hanno contratto la “sindrome del lupo mannaro” e il loro corpo è stato interessato da una crescita smisurata dei peli.

I farmaci in questione sono stati contaminati dal minoxidil, un composto chimico che stimola la crescita della peluria e che, in genere, viene utilizzato dalle persone che hanno alopecia.

Il lieto fine

I lotti dei farmaci contaminati con minoxidil sono stati ritirati dal mercato: infatti, l’Agenzia spagnola per i medicinali e i prodotti sanitari (AEMPS) ne ha ordinato l’immediato ritiro. Inoltre, è stato emesso un avviso che invita chiunque sia entrato in possesso del farmaco facente parte della partita a riportarlo indietro in farmacia per evitare spiacevoli conseguenze.

Allo stesso tempo, chiunque avesse ingerito l’omeprazolo contaminato è stato invitato a rivolgersi ad un medico per sottoporsi ad adeguata diagnosi e terapia.

Per i bambini, fortunatamente, l’emergenza dovrebbe gradualmente rientrare: la stampa spagnola, infatti, ha fatto sapere che, dopo la diagnosi, è stata sospesa l’assunzione dell’omeprazolo contaminato nei bambini e da quel momento si è riscontrata in loro una graduale diminuzione della peluria nel corpo.

Questo dovrebbe far presagire che, pian piano, tutti i peli in eccesso dovrebbero sparire e che i bambini dovrebbero tornare come prima dell’assunzione del farmaco incriminato.

Redazione

Recent Posts

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

3 settimane ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago

Tumore al Cervello: questi sintomi sono preoccupanti | Ecco i segnali a cui fare attenzione

Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…

2 anni ago