Categories: Curiosità

La perseveranza è un valore aggiunto per la salute psicofisica secondo uno studio

Ciò che accade nella vita di una persona influisce chiaramente sulla sua salute mentale. Ma è anche vero che il modo in cui rispondiamo a questi eventi gioca un ruolo importante nella salute psicologica.

In questo senso, un nuovo studio della Pennsylvania State University rileva che più uno persiste e si attacca agli obiettivi della vita e più è in grado di trovare il bene in situazioni difficili. Inoltre, minore è il rischio di disturbi mentali nei decenni successivi. Lo studio è stato pubblicato questa settimana sul Journal of Abnormal Psychology.

Lo studio sulla perseveranza e la salute psicofisica

Per vedere come la perseveranza abbia influito sulla salute mentale e viceversa, il team ha esaminato i dati di 3.300 partecipanti in tre momenti, dal 1995 al 1996, dal 2004 al 2005 e dal 2012 al 2013. Gli esperti monitorato la salute psicofisica dei partecipanti nel corso degli anni, compreso se avevano avuto depressione, ansia e disturbo di panico nel corso dello studio.

I ricercatori erano interessati a tre variabili in particolare: persistenza degli obiettivi, padronanza di sé e rivalutazione positiva. Per misurare la persistenza degli obiettivi, i partecipanti hanno valutato il loro accordo con affermazioni del tipo: di fronte a una brutta situazione, faccio quello che posso fare per cambiarlo in meglio.

Il team ha scoperto che la persistenza degli obiettivi era legata a un declino maggiore dei disturbi di salute mentale tra cui depressione, ansia e disturbo di panico nei successivi 18 anni.

Inoltre, le persone che hanno iniziato con meno problemi di salute mentale hanno mostrato una maggiore perseveranza verso gli obiettivi di vita e una rivalutazione più positiva in seguito. Gli autori suggeriscono che la mancanza di connessione che hanno trovato potrebbe essere dovuta al fatto che l’autocontrollo non è cambiato nel corso degli anni. Il che potrebbe suggerire che è una parte piuttosto stabile della propria personalità.

La rivalutazione positiva della perseveranza

Applicare una rivalutazione positiva quando si affrontano le avversità alimenta l’ottimismo e la sensazione che la vita sia significativa, comprensibile e gestibile. Contribuendo così a ridurre il numero di disordini nel tempo, come scrivono gli autori nel loro articolo.

La rivalutazione positiva può quindi sviluppare le risorse interiori degli individui aiutandoli ad accettare più facilmente gli stressanti della vita incontrollabili. Inoltre, concentrarsi sul lato positivo può diminuire direttamente la preoccupazione, la depressione e l’ansia.

I risultati suggeriscono che le persone possono migliorare la loro salute mentale aumentando o mantenendo alti livelli di tenacia, resilienza e ottimismo, come ha detto l’autore dello studio Nur Hani Zainal in una dichiarazione.

Redazione

Recent Posts

Ora solare: perché dormire è il “farmaco” più potente secondo i neurologi

Con il ritorno all’ora solare l’orologio si sposta indietro di sessanta minuti, ma la vera…

1 settimana ago

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

1 mese ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

2 mesi ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago