La pelle è la prima difesa che il nostro corpo ha per proteggersi dall’aggressione degli agenti esterni. E’ necessario nutrirla e proteggerla in modo da garantire il suo continuo rinnovo e il compito di espellere tossine. I prodotti specifici per la pelle, da usare in inverno, sono quasi tutti a base di oli vegetali di erbe officinali. Di solito, hanno proprietà emollienti e lenitive importanti.
Gli oli vegetali sono uno dei migliori nutrimenti per la pelle: contengono sostanze necessarie alla vita come vitamine (in particolare vitamina A ed vitamina E), minerali e soprattutto gli acidi grassi essenziali. L’olio di argan, il burro di karité e l’olio di germe di grano sono fondamentali per rinforzare lo strato idrolipidico della pelle che, se manca, provoca screpolature e irritazioni.
Anche sostanze ricche di vitamina B aiutano a nutrire la pelle del viso, come ad esempio l’olio ottenuto dalla spremitura a freddo dei frutti del nocciolo, ricco anche di antiossidanti e di selenio.
Consigliato in estate è l’olio di jojoba perché si assorbe facilmente e non unge l’epidermide; il suo alto contenuto di vitamina E lo rende nutritivo e protettivo anche per le pelli sensibili.
Il lievito di birra, in capsule o in polvere, è da sempre un buon integratore per curare e nutrire la cute essendo ricco di vitamine del gruppo B (B1, B2 e B9), vitamina E, minerali tra cui calcio, ferro, magnesio, fosforo e potassio.
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…