Uno dei problemi più dolorosi che si possono avere ai piedi sono le unghie incarnite. Questa complicazione può essere dovuta dal modo scorretto di tagliare l’unghia: arrotondandone troppo i lati per seguire la forma del dito, infatti, si rischia di indurre l’unghia a ricrescere penetrando nella pelle. Un’altra causa che porta ad avere unghie incarnite è anche il continuo utilizzo di scarpe troppo strette o troppo piccole.
Il dito apparirà dapprima gonfio e dolorante, e successivamente si avrà l’infezione vera e propria. Questa provocherà fuoriuscita di pus dai lati dell’unghia, sangue. Ai primi sintomi è bene prendere subito provvedimenti in modo da non rischiare l’infezione.
Se il dolore non è eccessivo si può inizialmente provare con un’automedicazione. Fare un pediluvio caldo, asciugare bene il piede e usare scarpe larghe e comodo sono i primi accorgimenti da prendere. Si può anche inserire un pezzetto di cotone imbevuto in limone e acqua calda al di sotto dell’angolo dell’unghia, in modo da favorirne la crescita sopra-pelle. Eventualmente per lenire il dolore si possono assumere dei farmaci contenenti ipobrufene, dopo aver consultato il medico o il farmacista.
Se l’infezione è già presente sarà necessario intervenire chirurgicamente rimuovendo la parte dell’unghia malata. L’intervento serve ad impedire agli angoli dell’unghia di penetrare ulteriormente all’interno della carne man mano che l’unghia cresce.
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…