L’influenza è sempre dietro l’angolo nei mesi autunnali e invernali. Le temperature, l’umidità, i luoghi chiusi e riscaldati sono tutti elementi che favoriscono il proliferare i batteri delle influenze.
Oltre alla prevenzione e alle medicine, esistono dei modi per contrastare l’influenza anche a tavola. Ecco quali cibi mangiare per prevenire o curare l’influenza.
Quando inizia l’autunno, sarebbe bene cominciare a pensare a come difendersi dall’influenza, per alzare le proprie difese immunitarie. Un’ottima abitudine è quella di bere del succo di limone con acqua calda, tutti i giorni appena svegli.
A pranzo e a cena, poi, non possono mancare mai le vitamine, soprattutto la vitamina C. Quindi, ad ogni pasto, è indispensabile mettere in tavola almeno due porzioni tra frutta e verdura, prediligendo gli agrumi in ogni loro forma.
Quando ormai il mal di gola si fa sentire, la tosse non lascia dormire e la febbre sale, non c’è più spazio per la prevenzione ma occorre curare.
Oltre alle medicine, classiche, omeopatiche o fitoterapiche, si può aiutare la guarigione anche a tavola. Ecco un elenco di cibi che, se assunti durante l’influenza, possono accelerare il processo di guarigione:
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…