Un tuffo in un mare calmo, pulito e tiepido è quel che ci vuole per lasciarsi alle spalle lo stress della città. Sul più bello però, si sente una puntura, un bruciore ed un’insopportabile sensazione urticante. Si tratta della puntura di una medusa a cui, inavvertitamente ci si è avvicinati troppo.
La puntura di medusa può davvero essere molto dolorosa e, soprattutto se ad essere punto è stato un bambino, il panico può avere il sopravvento. La prima cosa da fare, però, è quella di mantenere la calma e seguire alcune regole molto pratiche:
La lesione procurata dalla puntura di medusa è simile ad un’ustione, per questo motivo, nei giorni successivi all’incidente, occorre tenere la zona interessata ben al riparo dal sole e da eventuali fonti di germi e batteri che possano causare un’infezione.
Brunello Colli
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…