Le vitamine sono indispensabili per la salute ed è necessario impostare la nostra alimentazione per assumere le vitamine necessarie per il nostro organismo. Le vitamine sono nutrienti essenziali, contenuti nei cibi che mangiamo. La resistenza di questi componenti, però, non è molto alta e non sempre il nostro corpo è in grado si assumere queste sostanze. Basta far bollire o cuocere al vapore una verdura per perdere buona parte dei benefici e disperderle nell’acqua. Dopo aver parlato della vitamina A , vitamina B, vitamina C e vitamina D, le proprietà della vitamina E; non resta che approfondire la vitamina K.
Henrik Carl Peter Dam identificò questo composto nel 1935. Il nome di questa vitamina deriva dal nome Koagulation vitamin. Negli anni successivi tale composto risultò essenziale nel mantenere i livelli di alcuni fattori della coagulazione e vennero identificati altri derivati dotati della stessa azione biologica. Infine, nel 1974, venne scoperto il meccanismo di funzionamento della vitamina K.
La vitamina K viene sintetizzata dai batteri intestinali e si trova sia negli alimenti vegetali che in quelli animali. Ne sono ricchi broccoli, cavolo, cavolini di Bruxelles, cime di rapa, spinaci, verza. Ma ne posseggono in abbondanza anche i ceci, i piselli, la soia, il the verde, le uova, il fegato di maiale e di manzo. Infine abbiamo i latticini e la carne. Cereali e frutta ne contengono meno.
L’aumento del tempo di coagulazione può essere un sintomo di carenza. La K, inoltre, partecipa attivamente alla fissazione del calcio nelle ossa e, di conseguenza, l’assenza di questo elemento può causare fenomeni di osteoporosi.
Brunello Colli
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…