Il cloro non piace a nessuno, soprattutto per il forte odore che emana. Se però si ama andare in piscina, esso è l’unico modo per proteggersi dai batteri che si annidano nell’acqua e sulle superfici umide.
Come anticipato, il cloro è necessario e indispensabile per garantire l’igiene di luoghi pubblici come le piscine. Tuttavia, si tratta di un agente chimico non del tutto innocuo per la salute. In casi estremi stare a contatto col cloro per tempi prolungati può essere causa di problemi respiratori, problemi intestinali e scompensi ormonali. Si possono avere anche problemi epidermici dovuti all’alterazione che il cloro procura al PH della pelle. L’effetto più evidente del cloro sulla pelle è quello di apparire secca ed esfoliata.
Le azioni protettive rispetto al cloro sono di due tipi. Quelle che avvengono prima del tuffo in piscina e quelle che hanno luogo dopo la nuotata.
Se si progetta una nuotata in piscina è bene prepararsi già dal mattino con una doccia particolare. E’importante usare prodotti molti grassi che fungano da “muta” o schermo alla nostra pelle contro il cloro. Tra i prodotti giusti da utilizzare durante la doccia sono i saponi a base di gomma di xantano, ottimo come barriera, e i prodotti a base di salvia e timo che hanno un potere anti batterico.
Una volta usciti dalla piscina è importante lavare subito via il cloro dalla pelle, usando prodotti che vadano a contrastare la secchezza che esso crea. Subito dopo la doccia applicare un olio emolliente è una buona abitudine. Il consiglio migliore è quello di non asciugarsi con lo stesso accappatoio che si è usato appena usciti dalla piscina, altrimenti si rischia di annullare i benefici della doccia.
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…