Tornare in forma dopo la gravidanza si può

Per nove lunghi mesi ci si è concesse qualche sfizio gastronomico, giustificato dalle voglie e ci si è impigrite nell’attività fisica usando come scusa il pancione. Dopo il parto, però, tornare in forma è molto importante per evitare che quei chili lasciati dalla gravidanza diventino stanziali.

Attenzione alla dieta

Se si allatta, naturalmente, non è consigliabile seguire una dieta ferrea perché il bambino allattato al seno ha bisogno di ricevere tutti i nutrienti necessari alla propria crescita. La dieta della neo mamma, dunque, deve essere varia e sana con particolare attenzione ai cibi integrali, alla frutta e alla verdura. Anche tutti quei cibi ricchi di vitamina B12, come la carne, le uova e il latte, non possono mancare perché indispensabili per uno sviluppo psicofisico equilibrato del bimbo. Bisogna, comunque, fare attenzione alle quantità e non continuare ad usare la scusa dell’allattamento come giustificazione all’appetito smisurato.

Puntare tutto sull’attività fisica

Quando arriva un figlio, si sa, il tempo per sé è poco e, spesso, se lo si allatta, diventa davvero difficile affidarlo a qualcuno per più di un’ora. Bisogna, allora, trovare il modo di conciliare l’attività fisica con le cure da dedicare al piccolo. Quando il piccolo dorme, ad esempio, è consigliabile approfittarne per svolgere qualche esercizio in casa come, per esempio, un ciclo di addominali. E’ preferibile alternare sempre esercizi aerobici ad esercizi di rilassamento per favorire anche il riposo. Un altro modo per rimettersi in forma con bebè al seguito è quello di imporsi tutti i giorni una passeggiata a passo sostenuto insieme al piccolo nel suo passeggino avendo, anche in questo caso, cura di non farla in ore serali per non rischiare che il poco riposo concesso dal piccolo sia disturbato da un eccesso di adrenalina.

Se col fai da te non si ottenessero i risultati sperati, allora un’alternativa c’è. Esistono numerosi programmi di allenamento pensati per mamme con passeggino o marsupio al seguito. I corsi sono tenuti da allenatori certificati che propongono allenamenti specifici presso parchi e palestre di tutta Italia.

Flora Giuntini

Redazione

Recent Posts

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

3 settimane ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago

Tumore al Cervello: questi sintomi sono preoccupanti | Ecco i segnali a cui fare attenzione

Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…

2 anni ago