Le terme da sempre sono sinonimo di relax. Molti, infatti, scelgono di passare qualche giorno in un impianto termale (dal nord a sud la nostra Penisola ne è piena!) per lasciarsi alle spalle lo stress del lavoro e le preoccupazioni della vita.
Già al tempo dei Romani, le cure termali erano molto diffuse, con impianti che non avevano nulla da invidiare alle strutture moderne. E già 2.000 anni fa si era capito l’importanza e i benefici di queste acque bicarbonate.
Oggi le cure termali, ormai, non sono più considerate un rimedio alternativo. Numerosi studi hanno dimostrato, infatti, come trattamenti di questo tipo hanno degli effettivi benefici sicuramente in ottica anti-age, per pelle, per problemi legati ai reumatismi, per i disturbi legati alle vie urinarie e per l’apparato respiratorio.
La Fondazione per la ricerca scientifica termale ha dimostrato che – dopo un trattamento di 12 giorni circa – la dispepsia (la difficoltà di digerire) regredisce considerevolmente.
Il trattamento per le patologie gastrointestinali sono a carico del servizio sanitario per una durata massima di 12 giorni. Dopo aver pagato il ticket, si accede alla visita dal medico termale. Sembra un sogno vero? Quasi: l’alloggio è a carico del cittadino.
Brunello Colli
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…