‹‹Una mela al giorno leva il medico di torno››. Così recita il proverbio. Ma anche due (o più) tazzine di caffè possono aiutare. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention, l’effetto benefico non sarebbe dovuto alla presenza di caffeina. Si è scoperto, infatti, che gli effetti benefici sono riscontrabili anche nella sua versione decaffeinata.
Quali sono, dunque, i nuovi benefici scoperti dai ricercatori? La ricerca sul cancro ci dice che bere due tazzine di caffè tutti i giorni, ridurrebbe i rischi di tumore al colon-retto del 24%; mentre un numero variabile tra 3 a 5 tazzine riduce il rischio del 50%.
Il team di ricercatori statunitense-israeliano, coordinato da Gad Rennert del Clalit Health Services National Cancer Control Center di Haifa (Israele) e da Stephen Gruber della University of Southern California di Los Angeles (Usa), ritiene che alcune proprietà siano antiossidanti e, di conseguenza, in grado di limitare la crescita di potenziali cellule tumorali.
non sembra avere molta importanza. Ciò significa che questa sostanza non è l’unica responsabile delle proprietà protettive del caffè››.
Brunello Colli
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…