Secondo una ricerca pubblicata su Lancet Oncology è stato possibile dimostrare come la pillola contraccettiva possa proteggere le donne nei confronti del tumore all’endometrio. A quanto pare, chi assume questo farmaco per numerosi anni, sarà protetto dalla formazione di cellule tumorali anche dopo 30 anni dalla sospensione. Grazie alla pillola nel mondo è stato possibile prevenire quasi 400 mila casi di tumore all’endometrio in donne di età inferiore ai 75 anni.
Dalla SIC spiegano: “Un ottimo risultato ottenuto per altro su donne che, fino agli anni ’80, hanno assunto pillole di vecchia generazione, molto più strong, meno tollerate e meno efficaci contro i tumori rispetto alle pillole a base di estradiolo naturale oggi in commercio”. Di conseguenza, oltre a prevenire gravidanza indesiderate, la pillola anticoncezionale può aiutare tutte le donne ad evitare la comparsa di cancro all’endometrio.
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…