Grazie ad una ricerca condotta da un’università della Germania e da un’università del Regno Unito è stato possibile dimostrare come i bambini apprendano di più dopo il riposino pomeridiano. A quanto pare, insegnare loro qualcosa prima della nanna ne aumenterebbe lo sviluppo cognitivo. I ricercatori hanno svolto un’indagine nei confronti di 216 bambini tra i sei e i 12 mesi, con esercizi in cui sono state impiegate delle marionette.
Dopo gli esercizi, la metà dei bambini è stata messa a dormire per circa 4 ore, mentre gli altri non hanno dormito per niente o solo per mezz’ora. Il giorno dopo l’esperimento, è stato chiesto loro di ripetere quanto visto il giorno precedente: chi aveva dormito è riuscito a riprodurre un esercizio e mezzo, mentre chi non ha dormito non è riuscito a ripetere niente. Di conseguenza, insegnare qualcosa prima del pisolino, potrebbe essere la soluzione ideale per favorire l’apprendimento e la memoria.
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…