Categories: Bellezza

Vitamina B6: contro l’acne e vecchiaia

Le vitamine sono indispensabili per la salute ed è necessario impostare la nostra alimentazione per assumere le vitamine necessarie per il nostro organismo. Le vitamine sono nutrienti essenziali, contenuti nei cibi che mangiamo. La resistenza di questi componenti, però, non è molto alta e non sempre il nostro corpo è in grado si assumere queste sostanze. Basta far bollire o cuocere al vapore una verdura per perdere buona parte dei benefici e disperderle nell’acqua. Dopo aver parlato della vitamina A , vitamina Bvitamina C e vitamina D, le proprietà della vitamina E e K; vediamo nello specifiche a che cosa servono le vitamine del gruppo B e in particolare la vitamina B6.

Vitamina B6: in quali alimenti?

Presente sia nei prodotti animali che il quelli vegetali, questi due tipi di prodotti hanno comunque notevoli differenze. Nei primi vi è una maggior quantità di piridossamina e piridossale fosforilati, mentre nei secondi prevale la piridossina. Questo elemento si trova nel cioccolato, nelle patate, frutta fresca, erbe aromatiche, pesce e funghi.

Vitamina B6: ottima contro l’acne


L’acne è una condizione della pelle che può essere causata da varie carenze nutrizionali, allergie ed intolleranze alimentari o infezioni fungine. Alcuni rimedi naturali per l’acne includono la vitamina B6, lo zinco, la vitamina A, la vitamina C e le erbe come l’olio di tea tree. L’acne si verifica quando la pelle si infiamma:  le ghiandole cutanee secernono il sebo, un normale componente per la lubrificazione della pelle, ma quando producono troppo sebo, si verificano pori ostruiti, brufoli e punti neri. L’acne si verifica comunemente durante l’adolescenza a causa dell’aumento di ormoni, ma questo tipo di acne di solito si risolve con il raggiungere dei 30 anni.

L’acne può essere curata partendo dal lavare il viso due volte al giorno: si suggeriscono detergenti delicati, in quanto i saponi aggressivi possono peggiorare la condizione. Ma alcuni studi hanno dimostrato che l’aggiunta di zinco alla dieta può ridurre la comparsa di acne. Il dosaggio utilizzato è stato di 30 mg due volte al giorno per un mese. Anche la vitamina C è importante per la salute della pelle.

Vi sono, però, anche dei rimedi erboristici che possono aiutare a ridurre la comparsa dell’acne pure: il Guggul, estratto dalla pianta di commiphora wightii, usato internamente ha mostrato una certa efficacia, al pari dell’uso di olio di tea tree esternamente. Un gel al 5% di olio di tea tree – melaleuca alternifolia – può essere applicato alla pelle per ridurre l’infiammazione. E secondo gli studi, gli effetti del gel sono simili all’utilizzo di lozioni al perossido di benzoile.

Scopri inoltre i benefici di un’altra vitamina del gruppo B, ovvero la vitamina B1.

Redazione

Recent Posts

Frutta secca ai bambini: fa ingrassare o fa bene? Guida pratica per introdurla in sicurezza

Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…

3 settimane ago

Le auto usate con il miglior rapporto costo/prestazioni per i lunghi viaggi

Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da mantenere e con pochi problemi meccanici

Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…

2 mesi ago

Francesca Cipriani isolata: “Tempi difficilissimi” | Diagnosticata una sindrome poco conosciuta

Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…

2 anni ago

Ascesso: può essere dolorosissimo | Chiama il medico se hai questi sintomi

Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…

2 anni ago

Tumore al Cervello: questi sintomi sono preoccupanti | Ecco i segnali a cui fare attenzione

Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…

2 anni ago