Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’University Institute of Mental Health e della University of Quebec ad Montreal di Montreal è stato possibile dimostrare come chi si mangia le unghie e chi gioca con i capelli non riesca a controllare la proprie emozioni. Pare che questi gesti ripetitivi siano un sintomo di perfezionismo frustrato.
Sono stata analizzate 48 persone, di cui 24 abituate a compiere gesti ripetitivi. Ognuno di questi soggetti è stato sottoposto a situazioni frustranti, stressanti, noiose e rilassanti. Dall’analisi è emerso che i gesti compulsivi avevano luogo solamente in condizioni di particolare stress. Gli esperti sostengono che alla base di questo atteggiamento ci sia un’incapacità di gestione nei confronti delle proprie emozioni.
Kieron O’Connor ha dichiarato: “Noi riteniamo che le persone che adottano questi comportamenti ripetitivi possano essere perfezioniste: ciò significa che sono incapaci di rilassarsi e di svolgere le attività a un ritmo «normale». Sono, quindi, soggetti a frustrazione, impazienza e insoddisfazione quando non raggiungono i loro obiettivi. Sperimentano, inoltre, maggiori livelli di noia”.
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…