Secondo una ricerca condotta dal German Federal Institute for Risk Assessment di Berlino è stato possibile dimostrare come i tatuaggi incrementino del 5% il rischio di infezioni batteriche. Il 20% della popolazione americana ha almeno un tatuaggio, ma attualmente non possiamo conoscere tutte le conseguenze che questa procedura può generare nei confronti della nostra salute.
Le ultime indagini hanno dimostrato come le infezioni e le reazioni allergiche nei confronti di alcune tipologie di inchiostro sia notevolmente aumentate, ma si tratta di effetti collaterali a breve termine, dopo poco tempo dal tatuaggio. Quali rischi comporta avere l’inchiostro nella nostra pelle per il futuro? Stiamo parlando di piccole iniezioni che non restano sopra la pelle, ma circolano del sangue: potrebbero quindi essere tossici? L’unica soluzione sarebbe quella di effettuare test più specifici sulla composizione del liquido, senza classificarlo come prodotto cosmetico.
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…