Fumare può essere un vizio, un’abitudine o semplicemente uno sfizio; purtroppo molte donne non riescono a rinunciare alla sigaretta nemmeno durante la gravidanza. Alcune ricerche hanno dimostrato che il fumo durante il periodo di gestazione può causare seri danni al feto, ostacolando in diversi modi lo sviluppo del nascituro.
La donna che decide di smettere di fumare durante la gravidanza non solo si avvia verso una salute migliore per se’ stessa, ma si proteggerà da un probabile parto prematuro, da malformazioni, disturbi della crescita, problemi ai polmoni, danni alle cellule, allergie e problemi di comportamento e, soprattutto, proteggerà il proprio figlio da una futura dipendenza alla nicotina.
Vogliamo davvero che nostro figlio senta il bisogno di fumare ancora prima di nascere? I bimbi di madri fumatrici dopo il parto devono essere disintossicati; ogni futura mamma deve essere informata a dovere riguardo tutto ciò da un medico competente e, sicuramente, l’istinto protettore prenderà il sopravvento su qualsiasi cattiva abitudine.
Con il ritorno all’ora solare l’orologio si sposta indietro di sessanta minuti, ma la vera…
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…