Alla veneranda età di 111 anni, il signor Sakari Momori è l’uomo più vecchio esistente sul nostro pianeta; prima di lui, a sostenere il titolo di donna più anziana del mondo era Misao Okawa, anch’ella proveniente dal Giappone. Perché i giapponesi riescono a sostenere questo record mondiale? Qual è il segreto per avere una vita lunga e in salute?
La risposta si trova nell’alimentazione: una dieta concentrata su piccole quantità di cibo principalmente a base di pesce e verdure, quindi a basso contenuto calorico, sembra essere la motivazione per cui questa popolazione riesca a vivere meglio rispetto a tutto il resto del mondo.
Una vacanza in Giappone potrebbe essere utile al popolo europeo e, soprattutto, a quello americano, per comprendere meglio quali sono i principi base di una sana alimentazione, eliminando tutte le bibite gassate e tutti gli alimenti privi di grassi di origine animale e vegetale.
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…