Un fenomeno molto in crescita negli ultimi anni è rappresentato dalla sterilità maschile, che viene considerato come una situazione di vera e propria malattia per la quale il seme maschile non è in grado di fecondare la cellula uovo femminile, riducendo a zero le possibilità di avere un figlio, quella che viene cosiddetta impotenza.
Le cause della sterilità maschile sono da annoverare sia tra particolari patologie, anche all’esposizione di radiazioni, interventi chirurgici e negli ultimi periodi anche allo stress.
Esistono in particolare due tipologie di sterilità maschile, una individuabile nell’assenza completa di spermatozoi nel liquido eiaculato (provocata da un’alterazione delle vie di deflusso) e una tipologia congenita, dovuta problemi dei dotti eiaculatori o delle reti testicolari o dovute a traumi o infezioni.
Molti genitori temono le “troppe calorie”, ma la frutta secca offre grassi buoni, fibre e…
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…